La teologia del cinghiale di Gesuino Némus, edito da Elliot nel 2015, è entrato a sorpresa tra i sei finalisti del Premio Bancarella. A sorpresa fino a un certo punto. Chi ha letto La teologia del…
Lunedì 18 gennaio 2016, denominato anche lunedì blu, è morto lo scrittore Michel Tournier. Riproponiamo un’intervista di qualche anno fa col grande autore francese, vincitore del Prix Goncourt con Il re degli Ontani e dal…
Per quei pochi che non lo conoscessero, basti dire che Glenn Cooper viene considerato il più bravo scrittore di thriller storici al mondo. Oggi, il suo ultimo lavoro, “L’invasione delle tenebre. Dannati” (Casa Editrice Nord), uscito…
Margherita Granbassi è la prima sportiva ospite della nostra rubrica. Campionessa mondiale e medagliata alle Olimpiadi nel fioretto, l’abbiamo vista anche in televisione condurre programmi sportivi e di attualità. Attualmente sta studiando all’Università e negli…
A Pordenone, nell’ambito di Pordenonelegge abbiamo fatto conoscenza con un’affascinante scrittrice, che risponde al nome di Gilda Policastro. Ci ha concesso quest’intervista, in cui parla anche del suo ultimo romanzo da poco pubblicato, “Cella” (Marsilio).…
L’abbiamo incontrata a Torino, al Salone del Libro. Lei è Giulia Enders, ventiseienne futura gastroenterologa (e divulgatrice scientifica, ne siamo certi), autrice del libro “L’intestino felice”, bestseller in Germania nel 2014 con oltre 1 milione di…
Durante il nostro tour veneziano in occasione di #ioleggoperché dello scorso 23 aprile, la nostra amica Gemma ci ha indicato Marco “Furio” Forieri degli Ska-j, band veneziana che suona in tutta Europa. Abbiamo colto l’occasione…
Filippo Martinez è impresentabile. È un artista talmente eclettico che ogni definizione appare sminuirlo, ogni aggettivo peggiorativo, ogni sostantivo un diminutivo. Parlare di una qualsiasi delle sue attività vuol dire escluderne altre. Per di più…
Celebriamo il “Record Store Day” dando spazio a chi i dischi di musica li realizza proprio: Eva Poles. La ricordano in molti per essere stata la voce di “Acida”, pezzo-tormentone degli anni ’90. Nel frattempo…
Qual è il segreto che si cela dietro la lettera che il cronista Bruno Jordan riceve da Monica Ferreri, proprio 33 anni dopo la scomparsa della donna? Massimo Polidoro ci tiene con il fiato sospeso e…
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. AccettaRejectInformazioni
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.