Site icon PIEGO DI LIBRI BLOG

Vie di fuga – Gloria Bertolasi

Nel 2019, in piena pandemia, tutti avevano un’opinione sul Covid, ma pochi hanno avuto il coraggio di esternarla attraverso le emozioni che solo la parola scritta può suscitare.

Gloria Bertolasi è stata una di quelle persone: ha trasformato una tragedia personale, vissuta in piena pandemia, in un veicolo di speranza; così è nato il suo primo romanzo “Civico 19”, edizioni Edikit.

Nel 2022, l’autrice torna con un nuovo romanzo, “Vie di fuga”, sempre edito da Edikit (117 pagine) e affronta le ripercussioni che il Covid ha avuto sulla salute mentale di un cardiologo, della madre vedova e di una donna che soffre di infertilità.

Le loro vicende sono ambientate tra New York city e Milano, dove il ritmo frenetico e l’atmosfera chiassosa non destano più il fascino di una volta. Dopo tre anni di pandemia, le persone hanno imparato a leggersi dentro, a confrontarsi con le proprie emozioni e a spogliarsi del superficiale. I tre protagonisti non fanno eccezione e, forse, è anche per questo motivo che Gloria Bertolasi sceglie la narrazione in prima persona, alternando le voci di Alberto, Laura e Vittoria, come se il lettore sfogliasse le pagine del loro diario segreto.

Le storie dei personaggi di questo romanzo sono accomunate dalla tematica della fuga: Alberto va oltreoceano per non affrontare i demoni che lo tormentano, da quando ha assistito a tutte quelle morti di Covid in corsia. Vittoria si rifugia nell’alcol e negli psicofarmaci, all’interno delle mura del suo lussuoso appartamento, per non accettare di aver barattato la propria libertà con un matrimonio sicuro e infelice; e, ancora, Laura si rifugia nell’angoscia che prova per il figlio, per non ammettere di aver sacrificato la propria vita per accomodare quella degli altri.

A intromettersi nella spirale del cambiamento sarà proprio la vita che, con i suoi eventi imprevedibili, costringerà i protagonisti a guardare in faccia il malessere che si portano dentro e a prendere delle decisioni.

Nel romanzo di Gloria Bertolasi, la fuga assume anche una connotazione positiva: a volte, bisogna prendere una strada secondaria, senza pensarci troppo, per arrivare alla meta. E’ anche grazie alle difficoltà riscontrate che i personaggi arrivano a visualizzare con chiarezza i loro obiettivi. Forse è anche per questo che l’autrice sceglie un finale aperto: far pace con gli eventi traumatici del passato è solo l’inizio di una nuova vita, ancora tutta da scrivere.

Autrice: Gloria Bertolasi
Titolo: Vie di fuga
Editore: Edikit
Anno: 2022

Exit mobile version