Fin dalla tenera età, Matteo è affetto da una malattia rara. La bibliofagia. Di lui si dice che abbia divorato insaziabile intere biblioteche. La sua analisi critica contempla una semplice dicotomia, un rasoio di Ockham, che va dal ‘capolavoro assoluto’ a ‘tutto il resto’. Tutto il resto è ciò che non vale nemmeno la pena di prendere in considerazione. Spesso solo per la copertina, per l’odore o per il nome dell’autore.
Sentite le campane a morto che risuonano in lontananza? Da tempo è apparso il necrologio del romanzo. Si sono sprecati i coccodrilli e le lacrime per decretarne la morte. Eppure il romanzo sembra più vivo…
Oggi, 8 marzo, quale giorno migliore per rendere omaggio alla scrittura declinata al femminile. Senza scomodare i mostri sacri di un tempo che fu. Scrittrici immortali, sempre attuali. Le varie Jane Austen, Virginia Woolf, la…
Vi ricordate quando Dario Fo vinse il premio Nobel per la letteratura? Era il 1997. Molti criticarono l’assegnazione del premio, più che altro contestando il fatto che Fo non fosse principalmente un uomo di lettere.…
Erano anni oramai che non leggevo un ‘capolavoro assoluto’. E poi finalmente, recentemente, eccolo qui. E ogni volta che mi capita di ritrovare un ‘libro disperso’, penso a quanti ancora ce ne saranno che attendono…
Charles Nodier, oggi come oggi, viene definito come uno scrittore costantemente influenzato. Per i suoi contemporanei, invece, con i suoi scritti avrebbe influenzato notevolmente lo sviluppo del romanticismo francese. Almeno fidandoci di quanto lasciano detto…
Si può dire che la candidatura di Gipi al Premio Strega abbia in Italia definitivamente sdoganato il genere fumetto. Più che altro l’ha posto sotto l’occhio di bue dell’attenzione del grande pubblico. Di coloro che…
La scoperta di Danilo Kiš è stata per me come quando i vichinghi sbarcarono in America. Un intero continente vergine mi si spalancò davanti. Con una differenza. Che fui subito cosciente dell’immensità e della portata…
Ci risiamo. I libri dell’Editore Del Vecchio attraggono come una bella donna o una macchina sportiva. È un’attrazione fisica. Irresistibile. Dopo aver scoperto Roberto Arlt. Scopriamo Philippe Forest romanziere. Saggista lo conoscevamo già per i…
La Sicilia è letterariamente un mondo a parte. Anche linguisticamente. Anche geograficamente. Insomma. C’è chi afferma che se non ci fosse stato Dante e il Dolce Stil Novo oggi parleremmo tutti siciliano. Più o meno.…
Juan Rulfo è universalmente conosciuto e ammirato per quel capolavoro onirico che è Pedro Paramo. Una sorta di Manoscritto trovato a Saragozza sudamericano. Un compendio di come si possa fare un libro sul nulla, senza…
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. I nostri partner raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. AccettaRejectInformazioni
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.